Questionario competenze Azioni 1. Cosa si intende per azioni? Una quota di proprietà di una società quotata sul mercato. Strumenti finanziari derivati cartolarizzati. Titoli di debito rilasciati da diversi emittenti per finanziare le proprie operazioni. 2. Cosa si intende per dividendo di un'azione? Il rapporto dell'azione divisa tra i soci contraenti. Una partizione dell'utile, stabilita dall'Assemblea degli azionisti alla fine di ogni esercizio per remunerare il capitale dei soci. Una porzione del capitale azionario della società. 3. Oltre a ricevere i dividendi, quali sono i diritti degli azionisti? Pronunciare il proprio voto nelle assemblee, esaminare i libri sociali, impugnare le delibere assembleari invalide. Assegnare le posizioni più importanti all'interno della società, disporre degli utili della società per finanziare i propri investimenti. Determinare le buste paga dei dipendenti e altre spese della società. 4. Qual è l'obiettivo di una società che emette azioni? Aumentare la propria visibilità a livello finanziario. Dividere i rischi tra i vari soci. Reperire liquidità per finanziare i propri investimenti ed attività societaria. 5. Quali sono i rischi dell'attività economica della società che possono ricadere sugli azionisti? Il rischio di deprezzamento del valore dell'azione e perdite in conto capitale. Il rischio di concentrazione e di controparte. Il rischio reputazionale come azionisti di una società in perdita. Proseguendo, acconsenti al trattamento dei dati come indicato dalla privacy policy del sito.